RITA
Se vuoi richiedere la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA)
La Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA) consiste nell'erogazione frazionata – con periodicità trimestrale – del montante accumulato richiesto (potendo riguardare la totalità della posizione accumulata o una sua parte) e sarà erogata dal momento dell’accettazione della richiesta da parte del fondo pensione fino alla maturazione dell’età anagrafica prevista per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza.
REQUISITI PER ACCEDERE ALLA PRESTAZIONE
Per poter accedere alla RITA occorre aver maturato i seguenti requisiti:
a) aver cessato l’attività lavorativa;
b) raggiungere l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i cinque anni successivi alla cessazione dell’attività lavorativa;
c) aver maturato un requisito contributivo complessivo di almeno venti anni nei regimi obbligatori di appartenenza;
d) aver maturato cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari.
oppure, in alternativa
a) aver cessato l’attività lavorativa;
b) essere inoccupato, a seguito di cessazione dell’attività lavorativa, per un periodo superiore a ventiquattro mesi;
c) raggiungere l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i dieci anni successivi al compimento del termine di cui alla lett. b);
d) aver maturato cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari.
GESTIONE DEL MONTANTE DESTINATO ALLA R.I.T.A.
Al fine di gestire attivamente la posizione individuale maturata anche in fase di erogazione di RITA, la parte di montante di cui si chiede il frazionamento sarà mantenuta in gestione, salvo diversa decisione dell’iscritto da comunicare al fondo contestualmente alla richiesta di prestazione. In particolare, l’aderente ha la possibilità di scegliere il comparto in cui far confluire la parte di montante di cui si chiede il frazionamento. In assenza di una specifica indicazione del comparto, il montante destinato alla RITA sarà automaticamente trasferito al comparto Garantito.
Per chiedere la prestazione in RITA occorre compilare e inviare il Modulo 20 – Rendita integrativa temporanea anticipata tramite:
-
e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
-
PEC all'indirizzo: fondoposte@pec.it
DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODULO DI RICHIESTA
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- certificazione rilasciata dall'INPS comprovante il possesso del requisito contributivo di almeno venti anni nei regimi obbligatori qualora si richieda la RITA nei 5 anni antecedenti la maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia;
- attestazione del periodo di inoccupazione superiore a 24 mesi (es. certificazione centro per l’impiego) qualora si richieda la RITA nei 10 anni antecedenti la maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il Documento sulla RITA