Anticipazioni

Anticipazione per spese sanitarie  

 

L'anticipazione per far fronte a spese sanitarie per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche, connesse a gravi motivi di salute, relative all'aderente, al coniuge e ai figli, può essere chiesta in qualsiasi momento (a prescindere dalla anzianità di partecipazione alla forma pensionistica) in misura non superiore al 75% dell'intera posizione maturata.

Per richiedere l’anticipazione per spese sanitarie occorre:

  1. e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
  2. PEC all’indirizzo: fondoposte@pec.it

Per maggiori informazioni  si consulti il Documento sulle Anticipazioni

Anticipazione per acquisto prima casa

L' anticipazione per acquisto della prima casa di abitazione per l'aderente o per i figli può essere chiesta, fino al 75% della posizione, decorsi otto anni dall'iscrizione a forme pensionistiche complementari.

Per richiedere l’anticipazione per acquisto prima casa occorre:

  1. e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
  2. PEC all’indirizzo: fondoposte@pec.it

Per maggiori informazioni  si consulti il Documento sulle Anticipazioni

Anticipazione per interventi di manutenzione prima casa

L'anticipazione per interventi di manutenzione della prima casa di abitazione (per l'aderente o figli) può essere chiesta, fino al  75% della posizione, decorsi otto anni dall'iscrizione a forme pensionistiche complementari.

Per richiedere l’anticipazione per interventi di ristrutturazione della prima casa di abitazione occorre:
 

  1. e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
  2. PEC all’indirizzo: fondoposte@pec.it

Per maggiori informazioni  si consulti il Documento sulle Anticipazioni

Anticipazione per ulteriori esigenze

L'anticipazione per ulteriori esigenze dell'aderente può essere richiesta, decorsi otto anni dall'iscrizione e per un importo non superiore al 30% del maturato. È sufficiente la semplice richiesta dell'iscritto e il decorso del periodo previsto per la maturazione del diritto all'anticipazione.

Per richiedere l’anticipazione per ulteriori esigenze occorre:

  1. e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
  2. PEC all’indirizzo: fondoposte@pec.it

Per maggiori informazioni  si consulti il Documento sulle Anticipazioni

Se vuoi reintegrare l’anticipazione richiesta

L'aderente che avesse richiesto un’anticipazione può, se vuole, restituirla  in parte o completamente.

A tal fine occorre:

  1. e-mail all'indirizzo: fondoposte@fondoposte.it oppure
  2. PEC all’indirizzo: fondoposte@pec.it