Accordo Lavoro Agile (Smart Working)

Accordo del 1° marzo 2022

Al termine di un serrato e non semplice confronto è stata siglata nella serata odierna l’intesa sulla
regolamentazione in materia di Lavoro Agile, previsione che produrrà effetti dal 1° aprile
prossimo ovvero la data di superamento della fase emergenziale e di cessazione della modalità
semplificata introdotta dalla legislazione d’urgenza varata dal Governo.
Le posizioni, inizialmente distanti, hanno trovato un contemperamento e sintesi a seguito di un
percorso negoziale complesso e che ha visto le Parti definire un testo equilibrato, frutto di una
lunga mediazione.
Riattualizzato e migliorato l’impianto normativo definito dalla precedente intesa del 18
dicembre 2020, anche in coerenza ai contenuti del Protocollo Nazionale del 7 dicembre 2021,
sottoscritto in materia da Governo e Parti Sociali.


Qui di seguito le novità di rilievo:


• ampliata la platea dei fruitori, estesa alla totalità delle figure professionali coinvolte nel
periodo pandemico, compresi i Responsabili di Struttura;
• confermato il modello di accesso misto, in grado di conciliare al meglio i tempi di vita
e di lavoro;
• istituito l’Osservatorio Paritetico di Monitoraggio, con il compito di seguire
l’implementazione dell’accordo, soprattutto in riferimento a casistiche di rilevante
impatto sul processo (ad esempio: incidenza delle trasformazioni tecnologiche
sull’Istituto);
Confermato l’Istituto dell’Accomodamento Ragionevole, unitamente all’assistenza del
Sindacato in favore dei lavoratori nella fase preliminare di sottoscrizione dell’Accordo
Individuale.
Inoltre, l’Azienda si è resa disponibile ad individuare in un prossimo confronto misure di
carattere economico, legate al Welfare Aziendale, che supportino dal punto di vista dei costi
anche le attività di lavoro rese in Smart Working.
Possiamo affermare di aver confermato un impianto regolatorio di Lavoro Agile fortemente
avanzato e recante con largo anticipo tutte quelle specificità di gestione contenute nelle linee
guida concordate di recente da Governo e Parti Sociali.
Una materia in continua evoluzione che seguiremo costantemente con attenzione, consapevoli
degli sviluppi che la stessa assumerà in futuro nell’intero mondo del lavoro.

Roma, 1 marzo 2022


LE SEGRETERIE NAZIONALI


Potrebbero interessarti anche...